Oggi, i siti e le app di incontri sono diventati abbastanza comuni. Ora è difficile per le giovani generazioni persino immaginare che una volta tutti si incontrassero offline e non esistesse affatto Internet. Ma ti sei mai chiesto da quanto tempo esistono i siti di incontri?
Alcuni diranno che gli appuntamenti online come li conosciamo sono apparsi per la prima volta nel 2012, quando è stata lanciata l'applicazione Tinder, e sono diventati davvero rivoluzionari. Altri potrebbero guardare più a fondo nella storia e ricordare che Match.com è stato lanciato nel 1995. Ecco perché questo sito è indicato da molti come il prototipo di tutti i moderni siti e applicazioni di incontri. Ma neanche questo è del tutto corretto.
Gli appuntamenti online risalgono alla metà del ventesimo secolo. È vero, a quel tempo questi servizi non erano affatto come i moderni servizi di appuntamenti. Ma tuffiamoci ancora nel passato e vediamo come sono andate le cose.
Sommario
Una breve storia del web dating
Gli appuntamenti online moderni nella maggior parte dei casi si basano sul confronto delle persone in base a una serie di parametri. Gli algoritmi analizzano i dati per ogni persona e cercano di trovare la corrispondenza perfetta per loro tra gli altri utenti. Questo è il principio alla base di Match.com. Tuttavia, gli sviluppatori di Match non l'hanno inventato affatto.
Nel 1959, due studenti di Stanford, Jim Harvey e Phil Filer, lavorarono insieme a un progetto per l'Happy Family Planning Service. Hanno utilizzato un questionario con schede perforate e un computer mainframe IBM 650 per confrontare i dati di 49 uomini e 49 donne e collegarli alla corrispondenza migliore.
A quel tempo, il progetto di Harvey e Filer non ebbe molto successo e non fu in alcun modo commercializzato. Oggi, tuttavia, molti esperti ritengono che sia il concetto di questi due studenti a essere alla base di tutti i moderni incontri online.
Un progetto molto più significativo fu lo sviluppo congiunto degli studenti di Harvard Jeff Tarr e Vaughan Morrill nel 1965, il cosiddetto "Operation Match". In sostanza, era simile al progetto Harvey e Filer, ma qui gli sviluppatori hanno utilizzato i dati di altri studenti di Harvard per confrontarli in base alle somiglianze. Il pubblico studentesco si è rivelato estremamente interessato a questo sviluppo, quindi la notizia del progetto Tarr e Morril ha iniziato a guadagnare slancio molto rapidamente e presto è andata oltre Harvard.
Negli anni Sessanta, lo sviluppo ordinario degli studenti attirava milioni di persone. Ha anche avuto successo commerciale: ogni utente ha pagato $ 3 per compilare il questionario. Dato il pubblico in rapida crescita, anche una commissione così piccola alla fine ha portato molti soldi agli sviluppatori. E dove ci sono molti soldi, c'è sempre molta concorrenza.
Nel 1995 è stato lanciato il già citato sito Web Match.com e, successivamente, centinaia di altri servizi di incontri per tutti i gusti. Oggi ce ne sono più di ottomila in tutto il mondo. E questo numero continua a crescere rapidamente. Da un lato, questo è un vantaggio: dopotutto, un'ampia selezione è sempre buona. Ma d'altra parte, è troppo facile lasciarsi confondere da tanta varietà e non sempre è possibile trovare qualcosa di veramente valido.
Molti credono addirittura che i giorni dei classici appuntamenti online siano già passati e che Match, Tinder, Badoo, Bumble e altri popolari siti di incontri semplicemente non funzionino. È difficile non essere d'accordo con questo, perché gli appuntamenti online spesso nascondono solo delusione e perdita di tempo dietro belle parole e pubblicità. Ecco perché gli utenti sono sempre più alla ricerca di alternative ai soliti siti e applicazioni di incontri. Una di queste alternative era la chat video casuale, ad esempio Chatrandom e le sue numerose alternative.
Chatrandom: la video chat casuale originale o una tipica chatroulette?
A prima vista, Chatrandom non è diverso dalle chatroulette più popolari. Tuttavia, se diamo un'occhiata più da vicino ed esaminiamo tutte le funzionalità disponibili sul sito, la differenza è più evidente. Cosa distingue Chatrandom? Questa app di chat video casuale può sostituire i classici siti e app di incontri? E quali alternative a Chatrandom dovrebbero essere utilizzate se questa chat video non ti soddisfa per qualche motivo? Continua a leggere per saperne di più…
Storia e caratteristiche di Chatrandom
Il progetto Chatrandom è stato lanciato nel 2011. Secondo gli sviluppatori, sono stati guidati dall'idea di rendere i video incontri il più accessibili e comprensibili possibile per le persone di tutto il mondo. Tutto ciò di cui hai bisogno è una webcam e un accesso a Internet. E poi Chatrandom ti apre un mondo di possibilità.
Se conosci un po' la storia delle chat video, allora sai che Chatrandom non è stato il primo nel suo genere. Le chat video casuali Omegle e Chatroulette sono apparse due anni prima. Tuttavia, è stato Chatrandom a offrire agli utenti opportunità completamente nuove di incontrare e comunicare con persone a caso. Questo è ciò che ha attirato così tanta attenzione su di esso.
In generale, Chatrandom è una video chat casuale completamente classica in cui puoi incontrare e chattare faccia a faccia con altri utenti. Sono disponibili filtri di genere e lingua, oltre alla ricerca per interessi: la configurazione classica di una moderna chatroulette. Tuttavia, Chatrandom ha anche alcune caratteristiche uniche:
- Le chat room a tema sono sezioni del sito su vari argomenti in cui più partecipanti possono comunicare contemporaneamente.
- Una chat separata con le ragazze è una sezione a pagamento per gli uomini che vogliono comunicare esclusivamente con il sesso opposto.
- Chat per gay è una comoda piattaforma integrata per i rappresentanti degli orientamenti sessuali LGBTQ+.
Già queste funzionalità si sono rivelate sufficienti per molti per scegliere la chat video di Chatrandom per incontrare e comunicare con nuove persone. Ma il sito ha sia vantaggi che svantaggi evidenti.
Vantaggi e svantaggi del servizio
Forse uno dei principali vantaggi di Chatrandom è che non è necessario registrarsi. Puoi iniziare a chattare con nuove persone in pochi clic. E per affinare la tua ricerca di utenti, puoi specificare il tuo sesso, selezionare un paese e scrivere un elenco di interessi in un campo separato. Ciò aiuterà l'algoritmo a selezionare le persone più adatte da incontrare.
Tra gli altri vantaggi di Chatrandom:
- Interfaccia minimalista semplice e chiara
- Moderazione decente e servizio di supporto
- App mobili intuitive
- Connessione veloce e un pubblico abbastanza attivo
Tuttavia, la chat video presenta anche alcuni svantaggi:
- Il filtro di genere è molto facile da ingannare
- La chat video con le ragazze è a pagamento
- Numero limitato di lingue di interfaccia all'interno del servizio
Per molti, questi svantaggi non sono importanti. Per altri, questo è un buon motivo per cercare alternative a Chatrandom con funzionalità più ampie e impostazioni flessibili.
Valide alternative a Chatrandom
Ci sono dozzine e forse anche centinaia di interessanti alternative a Chatrandom. Ma per risparmiare tempo, ti suggeriamo di familiarizzare con alcuni dei più famosi:
- Coo Meet - una chat video casuale molto popolare che gli uomini apprezzeranno principalmente. Il fatto è quello chat video con estranei CooMeet ha un filtro di genere unico e collega gli uomini solo con le ragazze. Ciò consente di risparmiare molto tempo e ti consente di trovare conoscenze promettenti molto più velocemente. Per tua comodità, c'è un traduttore di messaggi di testo integrato. E grazie alle applicazioni mobili per iOS e Android, puoi rimanere in contatto in qualsiasi momento.
- ChatHub — una buona alternativa a Chatrandom con un numero minimo di impostazioni. Infatti, ci sono solo filtri di genere e lingua. Ma per molti utenti, questo è abbastanza per comunicazioni e appuntamenti felici. Chathub non ha una versione mobile, ma il sito è ben ottimizzato per i dispositivi mobili.
- bazoocam — una chat video che, anche se sembra un po' datata, è ancora piuttosto popolare grazie al suo pubblico numeroso e attivo, oltre che per alcune caratteristiche originali. In primo luogo, ci sono minigiochi online e, in secondo luogo, un servizio di streaming integrato.
- Chatous — un rivale di Chatrandom per smartphone. L'applicazione combina una chat video casuale e un messenger utilizzabile. Puoi aggiungere gli utenti che ti piacciono alla tua lista di amici per rimanere in contatto e non perderti. Questa è una funzione molto utile per gli appuntamenti potenziali.
- Chatroulette — una delle prime chat video della storia. Il sito ha sofferto a lungo di scarsa moderazione, ma nel 2020 gli sviluppatori hanno finalmente prestato attenzione a questo problema e la situazione è tornata alla normalità. Chatroulette è lontana dal suo antico splendore, ma questa chat video ha ancora un pubblico devoto.
Ogni sito è unico a modo suo e ha i suoi vantaggi e svantaggi. Non possiamo dire che esista una piattaforma ideale adatta a tutti. Questo non è vero. Pertanto, ti consigliamo di provare diverse opzioni e prendere tu stesso la decisione finale. Troverai sicuramente la tua alternativa perfetta a Chatrandom!
Non aver paura di sperimentare
La chat video casuale di Chatrandom è una piattaforma online davvero comoda e funzionale per incontrare nuove persone da quasi tutto il mondo. E se il formato della chatroulette stessa è di tuo gradimento, Chatrandom soddisferà sicuramente la maggior parte delle tue esigenze. In caso contrario, puoi facilmente trovare un'alternativa di alta qualità che ti piacerà sicuramente.
Da parte nostra, ti consigliamo di non aver paura di sperimentare formati di appuntamenti online e di provare sempre qualcosa di nuovo. Hai un numero enorme di opportunità per incontrare persone interessanti, trovare nuovi amici o persino incontrare il tuo amore. Devi solo sfruttare queste opportunità. Buona fortuna!
Lascia un Commento